| Consegna ufficiale della Certosa di Firenze  alla Comunità di San Leolino         Carissime amiche, carissimi amici,   è con grande gioia e con non minore trepidazione che vi mettiamo al corrente di un passo che la nostra Comunità sta per compiere e che stavamo preparando da lungo tempo. Giovedì 14 dicembre prossimo, alle ore 18, nella Sala grande del Palazzo Acciaioli nella Certosa di S. Lorenzo al Galluzzo, ci verrà ufficialmente consegnata la “chiave” del grande complesso monumentale che il card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, previo accordo con l’Agenzia del Demanio Toscana-Umbria e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato, affida alla nostra cura e alla nostra responsabilità. È un evento di grande rilievo per il cammino della nostra Comunità e ci fa piacere condividerlo con voi – dopo averne già dato annuncio nel programma delle attività de Il tempo per l’anima di quest’anno –, per cui sarà molto gradita anche la vostra presenza in questa occasione. Come scrivevamo in quel testo, facendo seguito alla decisione dei monaci cistercensi di Casamari di lasciare il complesso della Certosa, gioiello di arte e di bellezza per Firenze, ma anche luogo di spiritualità e di azione pastorale per tanti monaci, figli di san Bruno e di san Bernardo, la nostra Comunità, con l’aiuto di Dio, vuole assicurare, accogliendo la proposta del card. Betori, questa presenza nella Certosa di Firenze, e così estendere il suo impegno spirituale e culturale, secondo il suo stile apostolico, nei luoghi e nelle pietre millenarie di quel grande monumento di fede e di cultura cristiana.  Per una serie di motivi legati alla complessità dei procedimenti necessari all’effettiva firma della convenzione e di tutti gli accordi previsti, la consegna della “chiave” cade nel giorno in cui si fa memoria di un santo a noi particolarmente caro, san Giovanni della Croce, collaboratore di santa Teresa d’Avila nell’avventura della riforma dell’Ordine carmelitano. Alla sua intercessione, insieme a quella dei tanti Santi e Beati cui la nostra Comunità è legata, ma anche alla sua sensibilità di finissimo poeta e cantore dell’amore e della bellezza di Dio, affidiamo con fiducia il primo passo effettivo di questo nuovo cammino nel quale vi chiediamo di cuore di accompagnarci e sostenerci con la vostra preghiera e con la vostra amicizia e attenzione fraterna.   I vostri affmi amici della Comunità di San Leolino        Certosa di S. Lorenzo al Galluzzo Giovedì 14 dicembre 2017       Ore 16 Chiesa della Certosa Celebrazione eucaristica  nella memoria liturgica di san Giovanni della Croce     Ore 17 Breve visita della Certosa     Ore 18 Sala grande del Palazzo Acciaioli Consegna della chiave della Certosa   Con la partecipazione e l’intervento di  Card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze Ing. Roberto Reggi, Direttore Generale dell’Agenzia del Demanio Dott. Valerio Tesi, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio  per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato Padre Alberto Coratti, Monaco cistercense della Congregazione di Casamari Don Carmelo Mezzasalma, Superiore della Comunità di San Leolino     Ore 19 Aperitivo       * Foto di Claudio Guardi |